Matera, intesa Bpm e Zetema per Cripta Peccato Originale

Banca Popolare del Mezzogiorno (Gruppo BPER) e la Fondazione Zétema di Matera hanno siglato oggi il protocollo d’intesa per la manutenzione e valorizzazione della “Cripta del Peccato Originale”.
Alla conferenza stampa sono intervenuti anche il Sindaco di Matera, Sen. Salvatore Adduce, l’Assessore alla Cultura e Turismo, dott. Cornelio Bergantino, e il Soprintendente per i Beni Artistici Storici e Etnoantropologici della Basilicata, dott.ssa Marta Ragozzino.
“La Banca Popolare del Mezzogiorno – ha dichiarato il direttore generale Roberto Vitti – con questa partnership continua nella sua intensa politica di sostegno alla cultura e alle arti che ha sempre fortemente perseguito e che coinvolge tutti i territori in cui è presente.” e aggiunge “Siamo stati felici di accogliere favorevolmente la proposta della Fondazione Zetema di traslare i fondi inizialmente destinati al progetto della “Casa di Ortega” verso questa nuova iniziativa, che vede protagonista un manufatto di estrema bellezza e di grande valenza culturale e sociale”.
Il presidente della Fondazione Zétema, Raffaello de Ruggieri, ha dichiarato “che la definita partnership culturale con la Banca Popolare del Mezzogiorno rappresenta la sconfitta di quanti si esaltano nella quotidiana registrazione dei dissensi e delle lacerazioni. In un momento di crisi il Mezzogiorno non può indulgere negli sterili riti delle polemiche e delle lamentazioni ma deve trovare la forza di ricomporre i tessuti lacerati di una società disorientata e di affermare la fecondità di moderni progetti condivisi, finalizzati a favorire la crescita civile ed economica delle popolazioni meridionali”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: