“Il silenzio del sindaco di Marsiconuovo, Domenico Vita sullo “scippo” delle royalties del petrolio, voluto dalla Giunta regionale, è del tutto ingiustificabile, tanto più che i suoi colleghi di Viggiano e Marsicovetere hanno preso posizione, sia pure per ora formalmente, nell’interesse delle rispettive comunità chiedendo la convocazione della conferenza dei sindaci per una verifica dell’attuazione del P.O. Val d’Agri”. E’ quanto sottolinea in una nota il circolo di IdV, sollecitando il sindaco Vita ad “assumere un’immediata iniziativa politico-istituzionale nei confronti della Giunta Regionale perché siano tenute in debita considerazione le richieste della comunità marsicana. Non è tollerabile – a parere del circolo di IdV – procedere sia nel metodo che nel merito a scelte che esautorano l’autonomia locale e colpiscono direttamente gli interessi dei cittadini della Val d’Agri. Nei confronti del Presidente De Filippo inoltre è necessario rilanciare la concertazione perché si concretizzi l’insediamento operativo a Marsiconuovo dell’Osservatorio Ambientale e si garantiscano le royalties indispensabili alla realizzazione del programma di opere e lavori pubblici”.
Secondo il circolo marsicano di IdV “l’apporto dato dai Comuni della valle per contribuire alla soluzione di numerose problematiche che riguardano altre aree territoriali è stato sinora rilevante e deve continuare senza però penalizzare proprio il comprensorio petrolifero che ha tanti problemi di convivenza con il petrolio ancora irrisolti”.
(bas – 04)