Al via il Trofeo Tartaruga dell’edizione che festeggia il 20° compleanno del Treno Verde, la storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato, realizzata anche grazie al contributo di Telecom Italia, che ha lo scopo di monitorare lo stato dell’inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane e sensibilizzare i cittadini alle tematiche dei cambiamenti climatici, risparmio energetico e utilizzo delle fonti rinnovabili.
Il Trofeo Tartaruga è la particolare gara tra diversi mezzi di trasporto dedicata al tema della mobilità urbana: l’intento è quello di scoprire il modo più veloce, economico e meno inquinante per muoversi in città. Parteciperanno alla gara i volontari del circolo Legambiente e il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero.
Il Trofeo partirà alle ore 10.00 da piazza Matteotti, davanti alla sede del Municipio.
L’appuntamento per i giornalisti è alle ore 11.00 presso il Treno Verde, in sosta al binario 1 della stazione di Potenza.
Martedì 2 marzo, a bordo del Treno Verde alle ore 16.30, Premio Innovazione amica dell’ambiente Sud – Le eccellenze lucane, il riconoscimento promosso da Legambiente e Confindustria per premiare le esperienze aziendali più avanzate e innovative nelle regioni del Sud Italia.
Mercoledì 3 marzo, a bordo del Treno Verde alle ore 10,30, conferenza stampa finale in cui saranno presentati i risultati del monitoraggio sull’inquinamento atmosferico e acustico di Potenza, rilevati dal laboratorio mobile dell’Istituto Sperimentale di RFI e dal Treno Verde di Legambiente.
Il Treno Verde è una campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato
bas 02