Lavori A3, Feneal: attenzione a subappalti e lavoro nero

“In vista dell’avvio, previsto prima dell’estate, dei lavori sul terzo macro lotto della A3 Sa-Rc, nel tratto ricompreso tra Lauria nord e Laino Borgo, attenti a non ripetere la situazione che la Feneal-Uil Campania ha denunciato in questi giorni relativa a sei chilometri di strada con sette subappalti nel solo tratto Salerno-Pontecagnano e con il 20% dei lavoratori completamente a nero”: è quanto sostiene il segretario generale regionale della Feneal-Uil Basilicata, Domenico Palma, invitando a “fare tesoro dell’allarme partito nel salernitano”.
Nel ricordare che “il protocollo d’intesa stipulato nei giorni scorsi tra Prefettura di Reggio Calabria ed Anas per prevenire i tentativi d’infiltrazione della criminalità organizzata per i lavori del 6°macrolotto dell’A3 Sa-Rc si aggiunge a quello già definito in Prefettura a Potenza per i lavori del tratto lucano”, il sindacalista evidenzia “l’impegno delle organizzazioni di categoria dei lavoratori delle costruzioni a vigilare in tutte le fasi, dall’aggiudicazione delle gare di appalto sino all’avvio dei cantieri. Quanto all’assunzione della manodopera – afferma Palma – continuiamo a sostenere la necessità di tenere conto delle professionalità edili lucane e soprattutto dei lavorat ori lucani disoccupati, oltre che di attivare ogni forma di controllo per prevenire il ricorso al nero o al cottimo e contro la pratica discrezionale delle assunzioni di edili ad opera delle imprese appaltatrici e sub-appaltatrici sempre più intollerabile.
Incalzare la direzione generale e quella compartimentale per la Basilicata dell’Anas attraverso la convocazione di un tavolo con Regione e Province – dice ancora il segretario Feneal-Uil – resta una priorità per monitorare oltre ai lavori del tratto lucano dell’A3 tutti gli altri programmi, specie nell’attuale fase di emergenza segnata dall’alluvione del Metapontino e dal diffuso dissesto in cui versano numerose strade statali, vale per tutti l’esempio della SS 18 Tirreno Inferiore”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: