Latronico,iniziativa Pd-Radicali per terremoto dell'Aquila

Domenica 13 dicembre, in piazza Umberto I a Latronico, il Pd e i Radicali italiani organizzeranno un tavolo di raccolta di firme in calce alla proposta di legge di iniziativa popolare denominata “Terremoto dell’Aquila – Legge di solidarietà nazionale per i territori colpiti da disastri naturali”. Lo rendono noto Maurizio Bolognetti, della direzione nazionale Radicali Italiani, e Gianluca Mitidieri, segretario cittadino del Pd di Latronico, informando che all’iniziativa hanno aderito il primo cittadino, Egidio Nicola Ponzo, con gli assessori Fausto De Maria e Vincenzo Matinata,  militanti e simpatizzanti del Pd e Radicali.
“I Comitati dell’Aquila hanno deciso di utilizzare lo strumento legge di iniziativa popolare previsto dalla nostra Costituzione – spiegano Bolognetti e Mitidieri – per depositare in parlamento una proposta di legge che ha quale obiettivo la riorganizzazione della ricostruzione post-sisma e la messa in sicurezza di tutti i territori colpiti. L’intento dei proponenti è quello di liberarsi da una gestione emergenziale che si è rivelata non solo inutile, ma addirittura pericolosa. L’Assemblea cittadina dell’Aquila rivendica, in ottemperanza a quanto previsto dalla Carta Costituzionale, il ritorno dei poteri ordinari agli Enti territoriali”.
“Non pochi studiosi della materia – continuano – parlano di un vero e proprio sistema parallelo e di un quadro di deperimento dei poteri e delle competenze degli organi rappresentativi ai vari livelli.
Insomma, emergenza in Italia si traduce in disapplicazione della Costituzione e negazione dello stato di diritto. Riteniamo che quando un governo abusa dello strumento dei Commissari, annulla l’autonomia che la legge attribuisce agli Enti. Noi scenderemo in piazza per dare il nostro contributo ai promotori e per aiutarli a raggiungere e a superare quota 50000 sottoscrizioni" e per dire "no a logiche emergenziali e commissariali che negano democrazia e partecipazione, per ridare potere agli enti locali e consentire ai cittadini una reale partecipazione e controllo delle scelte che vengono operate”.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati