Il costo delle case a Potenza continua a lievitare nonostante il periodo di crisi che vive il settore immobiliare. E’ quanto dichiarano in una nota congiunta, Sergio Lapenna e Nico Di Chiara, rispettivamente Segretario regionale e Segretario cittadino dei Popolari per il Sud.
La città di Potenza – affermano – è piena di cantieri edili e di costruzioni che stanno invadendo ogni angolo libero della città ma, nonostante ciò, i prezzi delle case non accennano a diminuire. Le giovani coppie sono quelle in maggior difficoltà, poiché i costi esorbitanti non consentiranno mai l’acquisto di una casa anche in presenza di due stipendi e di un mutuo.
Questa tendenza – a parere degli esponenti del PpS – risulta inspiegabile visto che in altre città i costi, dopo la grave crisi economica, si sono notevolmente abbassati. Invece, la città di Potenza è in controtendenza poiché le case sia in vendita che in fitto hanno dei prezzi insostenibili. Eppure – sottolineano – la qualità di vita ed i servizi offerti dalla città sono davvero scarsi, quindi non si spiega in alcun modo il costo così elevato delle abitazioni.
E’ necessario ed urgente – concludono Lapenna e Di Chiara – intervenire da parte delle istituzioni competenti in maniera efficace per adottare una politica della casa che possa consentire alle famiglie lucane di vivere dignitosamente, senza indebitarsi per una vita intera.
bas 02