Lapenna (Pps) su nomine dirigenti regionali

“La Giunta Regionale ha provveduto alla nomina dei nuovi dirigenti, effettuando 54 nomine che si aggiungono a quelle precedentemente effettuate ed ha scelto 7 dirigenti esterni e 9 dirigenti provenienti da altre amministrazioni”. È quanto dichiara il segretario regionale dei Popolari per il Sud, Sergio Lapenna. “Le nomine – afferma – pur essendo state effettuate nei limiti previsti dalla legge regionale, suscitano qualche perplessità. Infatti si continuino a scegliere dirigenti esterni o provenienti da altre amministrazioni che, sommati nel totale sono pari a 16 unità, alimentando quella politica clientelare e di favore che da sempre caratterizza l’operato del centro sinistra in Basilicata. Il tema – aggiunge Lapenna – non è discutere sul merito professionale o sulle competenze dei neo dirigenti, ma è discutibile il metodo che viene adottato. In questo modo il centro sinistra continua a premiare e a mantenere il consenso su determinate quote del popolo lucano, premiando però una stretta cerchia di privilegiati che, con varie competenze si avvicendano, visto che vi sono tanti i dirigenti che passano da un settore all’altro, nell’amministrazione regionale. Il tutto va a discapito delle professionalità interne alla regione che vengono costantemente non valorizzate e non formate per ricoprire un ruolo sicuramente prestigioso, ma anche con grandi responsabilità. Auspichiamo – aggiunge Lapenna – che almeno il sindacato porti avanti una battaglia in tal senso per rappresentare adeguatamente i lavoratori e difendere i diritti di coloro che, dipendenti dell’amministrazione regionale da diversi anni, hanno sicuramente maturato sul campo le competenze professionali per dirigere al meglio un settore piuttosto che un altro. Questo modo di operare – conclude Lapenna – da sempre intollerabile, diviene ancor di più inaccettabile in un momento delicato come quello che stiamo vivendo quotidianamente a livello regionale, dove la forte crisi sta mettendo in ginocchio molte famiglie lucane. A questo punto c’è da chiedersi se in Regione Basilicata per diventare dirigenti occorre avere le competenze professionali, l’esperienza o la tessera di partito?”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati