L’Almanacco aviglianese “Iuorne Pe Iuorne” si presenta ai lettori attraverso Memorie di strada.
Le strade di Avigliano si raccontano nei versi di Pasquale Pace, Don Marco Sabia, Emilio Gallicchio, Pietro Laguardia, Vito Bochicchio, Michele De Carlo, Crescenza Lucia, Giuseppe Rosa, Giuseppe Viggiano, nei canti della tradizione aviglianese e di Padre Luigi Mancusi, negli scritti di Gennaro Claps, Francesco Manfredi, Alberto Baldi, Vincenzo Claps, Andrea Mancusi, Franco Sabia, Don Gerardo Messina, Francesco Galasso, si mostrano negli scatti rubati da fotografi originali, come solidi ed inediti
affreschi urbani d’altri tempi.
Il Circolo giovanile Anspi “Don Mimì Mecca” ideatore e curatore della pubblicazione invita “tutti gli aviglianesi e coloro che lo desiderano a ripercorrere queste strade, per ritrovare insieme quel patrimonio di tradizioni, di storia, di cultura che merita ancora di essere conosciuto, salvaguardato e valorizzato.
Ricette, vecchi soprannomi, proverbi, stornelli, giaculatorie, “cunti”, “sciuoche” e molto altro ancora sull’almanacco 2010, che si presenta come sempre a tiratura limitata in una in una bella e rinnovata veste grafica, stampato a cura del Circolo Anspi “Don Mimì Mecca”, in vendita nelle edicole e librerie di Avigliano. Vita Gerardi, presidente del Circolo esprime “gratitudine a quanti hanno autorizzato la pubblicazione di testi e delle foto, consentendo così di qualificare ancor più “Iuorne Pe Iuorne”. Bas 04