Labriola (Pd) su Asm e incontro sindaci ospedale Policoro

“Nei giorni scorsi, nel corso dell’iniziativa del PD “INSIEME E’ FUTURO”, tenutasi a Policoro, abbiamo discusso ed evidenziato le problematiche connesse al territorio di area vasta Metapontino, compreso le politiche aziendali sull’Ospedale di Policoro, richiamando l’attenzione su possibili ricadute negative sull’utenza di riferimento. Nello specifico abbiamo segnalato, a piu’ voci, l’inopportunità di procedere ad ipotesi di riorganizzazione dei servizi UTIC, RIANIMAZIONE e FISIATRIA, in quanto già altamente efficienti ed apprezzati dall’utenza, come abbiamo posto l’attenzione sui ritardi nella realizzazione dei locali per il PRONTO SOCCORSO ATTIVO e chiedendo, infine, di rivedere le scelte aziendali sul presunto potenziamento del reparto di OSTETRICIA e GINECOLOGIA, richiamando l’attenzione sulla necessità di ridare serenità ad un servizio sensibile e fondamentale per le comunità di riferimento, analizzando più dettagliatamente i flussi di utenza e le dinamiche di crescita, necessari per la vita del reparto, in considerazione dei previsti 500 parto all’anno previsti dalle norme di riferimento, parametro raggiunto negli anni precedenti. Come, infine, abbiamo segnalato la necessità di intervenire su possibili sprechi, con tagli da farsi in virtù dei minori trasferimenti nazionali ma su tutte le strutture sanitarie della ASM Matera”. Lo afferma in una comunicato il coordinatore provinciale di “Partecipazione Democratica” del Pd di Matera Francesco Labriola.

“Dal resoconto dell’incontro tenuto ieri presso la ASM di Matera con alcuni (pochi) sindaci del metapontino, – prosegue – registriamo una positiva revisione delle ipotesi di riorganizzazione dei servizi UTIC-RIANIMAZIONE E FISIATRIA, una comunicazione tranquillizzante circa i locali del PRONTO SOCCORSO ATTIVO, una non risposta circa la necessità di rivedere le scelte aziendali che hanno interessato il servizio di OSTETRICIA-GINECOLOGIA, richiamando ancora una volta l’attenzione su possibili soluzioni positive ma condivise dal personale medico e paramedico del reparto. Come nulla si dice nel comunicato sulla questione della strumentazione della RISONANZA MAGNETICA. Auspichiamo – conclude Labriola – che nella prossima conferenza stampa, l’ottimo Direttore Generale GAUDIANO voglia chiarire questi ultimi aspetti, fondamentali per un rasserenamento della comunità ospedaliera, e dell’utenza che vede nel nosocomio di Policoro un importante presidio sanitario da valorizzare sempre piu’, anche attraverso attività di comunicazione che sappiano prevenire possibili allarmismi privi di fondamento. Più comunicazione ma, anche, più politiche aziendali di potenziamento del TERZO POLO SANITARIO REGIONALE”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: