Le due manifestazioni organizzate dal Comitato per il 150° dell’Unità d’Italia si terranno al teatro Don Bosco e all’Università
Il presidente del Comitato nazionale dei garanti per il 150° dell’Unità d’Italia, Giuliano Amato, parteciperà con il senatore a vita Emilio Colombo e con il sottosegretario per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca Guido Viceconte agli eventi organizzati per lunedì 29 novembre a Potenza dal Comitato per il 150° dell’Unità d’Italia per ricordare uno degli eventi più importanti del Risorgimento lucano.
“Dai Plebisciti di annessione al primo Parlamento italiano” è il titolo dell’iniziativa, articolata in due momenti: alle 11,30, al teatro Don Bosco, è previsto un incontro su “Il Risorgimento nelle scuole e per le scuole”, aperto alla cittadinanza ma rivolto in primo luogo a studenti e insegnanti delle scuole medie superiori. Con Amato e Viceconte partecipano al dibattito il presidente del Consiglio regionale Vincenzo Folino, il sindaco di Potenza Vito Santarsiero, il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, il coordinatore della segreteria scientifica del Comitato per il 150° dell’Unità d’Italia Giampaolo D’Andrea e il presidente della Regione Vito De Filippo.
“Risorgimento e Mezzogiorno, percorsi ideali ed azione politica” è invece il titolo della tavola rotonda che avrà luogo alle ore 16,00 nell’aula magna dell’Università della Basilicata (via Nazario Sauro). In questo caso oltre ad Amato, a Colombo ed ai presidenti De Filippo e Folino, partecipano al dibattito il rettore dell’Unibas Mauro Fiorentino ed i professori Antonio Lerra, Luigi Mascilli Migliorini e Fulvio Tessitore.