“Preoccupazione ed anche un po' d'imbarazzo”: è ciò che destano nel Presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, i dati diffusi dall'Istat sulla povertà in Italia e in particolare in Basilicata. “La preoccupazione – specifica – è data da una crisi che si allarga e coinvolge ormai la gran parte delle famiglie lucane. Provo però imbarazzo perché il centrosinistra governa da sempre la Regione e i massimi enti territoriali, ma i risultati tardano ad arrivare”.
“Poiché l'Italia dei Valori non intende sottrarsi alle sue responsabilità – continua Belisario – è questo il tempo dell'impegno, della chiarezza, dei tagli agli sprechi e agli spropositati costi della politica, delle proposte di cambiamento, della discontinuità nei metodi di gestione”.
“E' difficile coinvolgere i cittadini lucani su scelte difficili ed impopolari, se la politica si avvita su se stessa creando e consolidando una classe dirigente spesso senza né arte né parte”, sostiene il presidente dei senatori IdV, per il quale “non sono più rinviabili la riforma dello Statuto della Regione Basilicata e la revisione del sistema delle autonomie locali e degli enti strumentali”.
“Con le risorse recuperate, superata la fase applicativa della cittadinanza solidale, vanno pensate e realizzate misure in favore dei giovani come, ad esempio, il salario d'ingresso. Né assistenza né clientelismo – conclude Belisario – largo invece alla passione e alle competenze dei nostri giovani talenti”.
(bas – 04)