Il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, saluta con soddisfazione la firma dell'accordo che dà il via libera al piano di assunzioni annunciato dal gruppo bancario Intesa Sanpaolo. “In una realtà che ha perso nel solo 2009 qualcosa come 5 mila posti di lavoro e che offre ai giovani diplomati e laureati solo la magra prospettiva di un lavoro precario o, peggio ancora, dell'emigrazione – commenta Falotico – la notizia della creazione di circa 150 nuovi posti di lavoro qualificati, unita alla contestuale stabilizzazione del personale precario già esistente, rappresenta un sensibile cambio di marcia che andrebbe ulteriormente incoraggiato”.
“Il più significativo elemento di novità – prosegue il numero uno della Cisl – è il ricorso al contratto unico che, superando la logica del doppio binario tra tempo determinato ed indeterminato, realizza concretamente il concetto di flexsecurity, una soluzione innovativa che può fungere da argine al dilagare della precarietà che sta mettendo a repentaglio il futuro di migliaia di giovani. Si tratta di una sperimentazione che è intenzione della Cisl promuovere ed estendere anche in altre realtà del settore bancario e non solo”.
Per Falotico “ancora una volta si è dimostrata vincente la scelta di chi, come la Cisl, ha voluto assumersi fino in fondo i rischi e le opportunità della contrattazione, nella consapevolezza che solo il dialogo costruttivo e palese con le controparti datoriali può contribuire, nel rigoroso e trasparente rispetto delle prerogative e delle competenze di ognuno, alla realizzazione di nuove opportunità e alla conquista di nuovi diritti per una generazione cui sono state negate finora tanto le opportunità quanto i diritti”.
bas 02