Incontro Maestri del Lavoro con Lega delle Cooperative

Il Consolato regionale dei Maestri del Lavoro di Basilicata, che nei giorni scorsi aveva scritto al complesso ed articolato universo del mondo dell’impresa, per avviare una serie di incontri, ha avuto ieri il primo di questi confronti con la Direzione della Lega delle Cooperative. Le rispettive delegazioni – si legge nel comunicato diffuso da Mdl –  erano guidate dal presidente della Lega Paolo Laguardia e dal console regionale MdL Antonio Papaleo, accompagnato dal vice console provinciale di Potenza MdL Rocco Molinari. Oltre a rappresentare la natura e la missione del benemerito sodalizio, – prosegue il comunicato –  sono stati evidenziate le attività e le finalità, cui da sempre sono impegnati i Maestri del Lavoro di Italia ed in particolare, la promozione e l’elevazione nella società e negli ambienti di lavoro del valore morale e dell’apporto collaborativo ; la promozione da parte dello Stato, delle Regioni, delle Province , dei Comuni e degli Enti Pubblici in generale di forme di riconoscimento della loro competenza e della loro esperienza; il prestare ogni possibile e generoso apporto di esperienza per la soluzione dei problemi tecnici, economici e sociali; il fornire l’assistenza ai Soci che venissero a trovarsi in stato di necessità, intervenendo presso gli Enti pubblici e privati; il favorire l’aggiornamento professionale e culturale , oltre che il curare l’unione fra soci con adeguate iniziative a carattere nazionale e locale , con i propri organi periferici; il favorire l’inserimento umano delle giovani leve nel mondo del lavoro, aiutandole nella loro formazione e nelle scelte professionali; la promozione di attività di volontariato dei Soci, con organizzazione propria o in collaborazione con altri Enti, nel campo della solidarietà sociale , della collaborazione civile e delle iniziative culturali.
Tutti propositi che quotidianamente vengono assunti e portati avanti con dedizione e tanta passione, specie in questa difficile fase congiunturale che sta attraversando il Paese.
L’occasione – conclude il comunicato  –  è stata anche utile per ricordare le modalità di presentazione delle candidature per l’alto riconoscimento delle “Stelle al Merito del Lavoro”, da presentare al Ministero del Lavoro, per il tramite delle Direzioni Regionali, entro il 31 ottobre 2011,così come previsto dalla apposita Legge 5 febbraio 1992 n. 143, la cui consegna avverrà il prossimo 1° maggio.

BAS 05 

    Condividi l'articolo su: