Discutere sulle novità e sulle criticità relative all'avvio dell'inoltro, a decorrere dal 25 gennaio, delle domande telematiche per i bandi sulle agevolazioni per lo sviluppo e l'innovazione delle Pmi. Questo il motivo dell'incontro organizzato da Legacoop Basilicata, cui hanno preso parte la dott.ssa Marika Panetta, responsabile dell’Ufficio del Dipartimento regionale Attività Produttive per la gestione dei POR, il dott. Raffaele Ricciuti, amministratore unico di Sviluppo Basilicata spa, i dott.ri Ciro Esposito e Zeno Compagnoni, rispettivamente delle Banche MPS e Popolare del Mezzogiono, il dott. Pasquale Carrano, presidente di Confindustria Basilicata, e i consulenti della Consulting Group di Legacoop prof. Antonio Campa e dott. Antonio Giuliano, oltre ai dirigenti di alcune cooperative. Ha coordinato l'incontro Paolo Laguardia, responsabile per il Mezzogiorno delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Legacoop.
La discussione, – spiega una nota di Legacoop – subito affiancata da un ampio e vivace dibattito, ha riguardato l’operatività esecutiva da parte della Regione Basilicata per la gestione dei bandi POR e del fondo di garanzia, l'esame della situazione dei rapporti banche imprese relativi alle concessione dei mutui pari almeno al 30% da concedere alle imprese previsti nel bando e le problematiche riguardanti l’impostazione e la definizione dei rapporti riguardanti i criteri da adottare per l’attuazione dei tassi d’interesse.
Le associazioni di categoria hanno chiesto ed ottenuto la convocazione di un tavolo tecnico con la partecipazione di tutti i soggetti istituzionali, banche ed associazioni datoriali, interessati alla gestione e all’utilizzo delle agevolazioni previste nel POR. Tutti i soggetti presenti hanno garantito la propria attiva partecipazione al tavolo tecnico.
BAS 05