Il Gruppo Fli Provincia Matera su maltempo

“Tra la notte del 28 febbraio e durante tutta la giornata del 1° marzo un alluvione di incredibile intensità ha investito e gravemente colpito il territorio del Materano, ha creato smottamenti, inghiottito collegamenti viari comunali, provinciali e statali tant’è che la nostra provincia ha rischiato l’isolamento.
Una situazione impressionante ed irreale, uno scenario davvero catastrofico dove la distruzione ha segnato seriamente il futuro di numerose aree della nostra provincia e della nostra città di Matera. Numerose abitazioni allagate, aziende completamente inondate dalle acque , centinaia carcasse di animali galleggianti, campi di grano, vigneti, oliveti e serre sono sott’acqua ed il Metapontino totalmente in ginocchio”. Lo afferma in una nota il capogruppo di Fli in Consiglio provinciale di Matera Augusto Toto.
“I tre allagamenti che nel giro di pochi mesi hanno colpito l’intera costa Jonica, – prosegue – hanno portato una conseguenza distruggente per l’economia di quelle numerose famiglie che si sono viste cassare i sacrifici di una vita.
Le previsioni meteo per le prossime ore non lasciano ben sperare ci si augura almeno che nel frattempo si provvedi al ripristino ed alla messa in sicurezza delle reti stradali.
Quello che adesso necessita, è reperire le somme necessarie per far fronte alle emergenze che questa calamità naturale ha provocato, perché solo con aiuti finanziari importanti sarà possibile ridare un futuro e uno sviluppo in queste aree devastate ma soprattutto una nuova speranza a coloro che oggi vivono questa criticità”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: