L’Associazione Conducenti Emergenza Sanitaria della Basilicata evidenzia i tagli che hanno colpito il servizio 118 ed il suo personale. “I tagli – si legge in una nota – sono iniziati già da ottobre 2009, con l’abolizione del progetto incentivante per il personale 118. E’ stata inoltre abolita l’indennità di rischio e disagio di € 4,13 giornaliera per una parte degli operatori 118, che poteva essere un giusto riconoscimento dell’attività che il personale svolge sul territorio. Togliere dei fondi in un reparto, di rilevante importanza che viene sempre messo al centro di ogni soluzione dei problemi – si legge nel comunicato – denota scarsa attenzione per il personale, che cerca di evadere da questo reparto, scegliendo altri reparti più “tranquilli”, creando così carenze di organico. Nonostante queste quotidiane disparità – conclude la nota – gli operatori continuano a tenere alta la qualità del servizio con abnegazione e professionalità a vantaggio esclusivo dei cittadini utenti”.
Bas 03