Grandi attrattori per Senise e Pollino, firmata convenzione

Alla cerimonia il presidente De Filippo, il direttore generale dell’Apt e i sindaci dei Comuni interessati

Il presidente della Regione, Vito De Filippo, ha sottoscritto oggi una convenzione con il direttore generale dell’Apt, Gianpiero Perri, e i sindaci dei Comuni di Senise, di Terranova del Pollino, Viggianello e San Costantino Albanese, per la realizzazione di grandi attrattori a Senise e nel Pollino.
Si tratta di quattro interventi particolarmente innovativi e originali con lo scopo di suscitare curiosità e interesse e incrementare il turismo e lo sviluppo economico nell’area: l’arrivo dei Greci in Occidente sulla scena dell’invaso di Montecotugno, uno scivolo di montagna a Viggianello, un percorso tra gli alberi a Terranova del Pollino, uno skyflier a San Costantino Albanese.
Gli attrattori rientrano nel “Progetto Integrato Sistema Locale di Offerta Turistica Pollino Lucano”, previsti nell’ambito del Programma Speciale Senisese.
Il progetto è stato redatto dall’Apt e approvato dal Comitato di coordinamento e monitoraggio per un importo complessivo di 10 milioni di euro a valere sui fondi regionali e mira a determinare la scelta del Senisese-Pollino come meta turistica, finora area debole caratterizzata da flussi spontanei di visitatori e da permanenze di un giorno.
Per il Senisese attrattore sarà il racconto dell’arrivo dei Greci e dell’epopea della Magna Grecia che avrà come sfondo la grande diga di Montecotugno. Un evento con tecnologie avanzate, soprattutto sull’acqua, in grado di produrre immagini, suoni e colori sullo sbarco dei greci sul nostro territorio e il diffondersi della cultura greca sulla via dei fiumi.
Il progetto “Progetto Integrato Sistema Locale di Offerta Turistica Pollino Lucano” mette insieme vari enti: Regione Basilicata, Apt e i Comuni di Senise, San Costantino Albanese, Viggianello e Terranova del Pollino. La Cabina di regia seguirà l’andamento degli interventi. L’attuazione del Programma prende il via con la sottoscrizione della convenzione che firmata oggi.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: