“Il servizio del 118 operativo da oggi nella zona industriale di S.Nicola di Melfi, dove con la Fiat Sata e tutto il suo indotto circa diecimila addetti giornalmente prestano servizio, garantirà a tutti un diritto più volte precedentemente ed invanamente sollecitato da noi Ugl per i lavoratori metalmeccanici e non”. Lo dichiara Giuseppe Giordano dell'Ugl Basilicata Metalmeccanici.
“Ho sempre sostenuto – aggiunge – che l'incarico conferito all'assessore regionale alla salute, Attilio Martorano, nonostante le difficoltà economiche del settore della sanità lucana che non permettono interventi sul territorio, ha saputo dare una risposta ad un impegno ufficialmente preso per il 10 giugno e rispettato in pieno seppure in seguito di un drammatico evento che ha visto morire un nostro collega, Paolo Naglieri, nello stabilimento della Fiat il 30 aprile per infarto fulminante..A ciò va' una presa d'atto che mettendo persone giuste al posto giusto,come il Dott.Martorano, si possono risolvere problemi che se in anni passati sembravano impossibili da realizzare, oggi dimostra a tutti che con lo spirito di volontà ed il darsi da fare è di lezione per tutti nel dimostrare come si rispettano in pieno i tempi e gli impegni. Ora giunge,con questa operazione – conclude Giordano dell'Ugl – il momento di calare un sipario anche sulla vicenda sanitaria all'interno della Sata che tanto ha fatto discutere poiché, con il personale sanitario specializzato in Fiat ed il supporto degli operatori del 118 , tutti possiamo sentirci garantiti sulla salvaguardia della nostra salute”.
BAS 05