Gentile:“Coesione e condivisione per rimettere in moto l’economia”

Tutte le notizie di

“Le nostre imprese in sofferenza per i rigidi vincoli del patto di stabilità. Necessario cantierizzare le opere pubbliche e appaltare quelle finanziate”

“Per affrontare le sfide competitività, la Regione ha posto la condivisione come fondamento delle sue politiche per lo sviluppo, costruendo un patto con le organizzazioni datoriali e i sindacati che va oltre le singole posizioni e chiama l’intera società di Basilicata a condividere scelte e responsabilità”. Lo ha detto l’assessore alle Infrastrutture, Rosa Gentile, intervenendo questa mattina a Matera alla Giornata europea, promossa da Cgil, Cisl e Uil. “Obiettivo 2012 – ha ricordato l’assessore – è più di un documento ma è un metodo di lavoro che pone le basi per il futuro della Basilicata intervenendo sui punti chiave per lo sviluppo quali la semplificazione amministrativa e mettendo in campo azioni mirate al sostegno dell’economia e dell’occupazione.
Parallelamente – ha aggiunto – d’intesa con il presidente De Filippo manteniamo anche un forte dialogo con il Governo centrale sui temi dell’economia, del lavoro e infrastrutture, soprattutto per cantierizzare le opere pubbliche, specialmente quelle per arginare il dissesto ma non solo, e per appaltare le opere finanziate oggi soggette al patto di stabilità, che creano al momento problemi e stasi alle nostre imprese, le quali incorrono nei rigidi vincoli del patto, causa, per esempio, di ritardi dei pagamenti, in un momento come questo di crisi e di tagli.
Occorre rafforzare la coesione e la condivisione con l’unico intento di rimettere in moto l’economia e dare stabilità occupazionale, favorendo politiche di programmazione anche in virtù del federalismo fiscale, con il quale molto presto ci ritroveremo a doverci confrontare, e dei nuovi indirizzi della programmazione europea”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: