Fondazione lucana antiusura, 247 casi nel 2010

Nel 2010 la Fondazione lucana antiusura “Mons. Vincenzo Cavalla” ha ascoltato 247 casi, persone, famiglie, piccole realtà economiche, in difficoltà creditizia e a rischio d’usura. Di tali casi 52 (21,05%) sono stati accolti. Invece 195 (78,95) non sono stati accolti. Numeri resi noti, in un comunicato stampa, da padre Basilio Gavazzeni, presidente della Fondazione. “Casi 49 hanno beneficiato di prestiti garantiti presso Banche convenzionate per complessivi euro 617.266. Casi 3 hanno fruito di prestiti diretti per euro 5.500,00. La Fondazione ha patito escussioni per euro 60.615,90, ne ha recuperati 30.000,00. La Fondazione quest’anno ha ricevuto per il suo Patrimonio privato euro 31.195,19 dalla Regione Basilicata; euro 3.500,00 dalla Diocesi di Matera; euro 1.549,00 dalla Provincia di Matera; euro 1.523,00 da privati. Ieri la Fondazione ha ricevuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Dipartimento del Tesoro) euro 143.757,42. La Fondazione Lucana Antiusura è tra le sole venti Fondazioni beneficiarie anche questa volta di un contributo al suo Patrimonio statale, e ne è fiera e riconoscente. La Fondazione dal 1998 ha soccorso 496 casi per l’importo complessivo di euro 5.906.737,00 garantendo con euro 5.086.399,00 prestiti bancari a postulanti ritenuti meritevoli”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: