In merito al grave incidente sul lavoro che ha coinvolto questa mattina un giovane lavoratore di Melfi, la Filca cisl torna con un comunicato sul tema della sicurezza, sollecitando “misure più stringenti e una più capillare azione ispettiva per prevenire i fenomeni infortunistici in un settore particolarmente esposto qual è quello edile. L'edilizia si conferma purtroppo maglia nera in fatto di sicurezza, come evidenziano i dati periodicamente pubblicati dalle istituzioni competenti”. La Filca rilancia due proposte storiche del sindacato cislino per incrementare il livello di sicurezza dei cantieri. “La prima è la cosiddetta patente a punti delle imprese sicure, un meccanismo trasparente – si legeg nel comunicato – che serve a premiare le imprese che rispettano le regole e tutelano la salute e la sicurezza dei lavoratori. Inoltre, occorre insistere sulla cultura delle prevenzione intensificando le occasioni di formazione indirizzate agli operatori edili, in particolare di quelli alla prima esperienza di lavoro”, auspicanco, infine, “la rapida convocazione dell'osservatorio regionale sulla sicurezza quale luogo deputato alla condivisione delle misure più appropriate per una seria politica di riduzione del rischio infortunistico”.
bas 02