Flai Cgil: sottovalutata situazione migranti area Nord

”La Flai Cgil Potenza ha denunciato, in tempi non sospetti, la mancanza di organizzazione rispetto alla questione dell'accoglienza dei lavoratori extracomunitari impegnati nelle campagne di raccolta del pomodoro nell'area del nord Basilicata, e, infatti, il campo di accoglienza di Palazzo San Gervasio, in conseguenza ad un'ordinanza del Sindaco, resterà chiuso per motivi di sicurezza”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Vincenzo Esposito, segretario della Flai Cgil di Potenza.
La Regione Basilicata, per far fronte all'emergenza, aveva stanziato la cifra di 190.000 euro per la realizzazione di un bando per l'assegnazione degli immobili sfitti nel territorio dei comuni interessati dal fenomeno. Ad oggi i bandi sono andati deserti ed i lavoratori extracomunitari si trovano ancora una volta a dover fronteggiare in completa solitudine la situazione, occupando i casolari abbandonati della zona. Questa situazione non è più accettabile né concepibile, anche alla luce del fatto che ormai il fenomeno ha assunto il carattere della strutturalità, intensificandosi e divenendo un modo di agire “normale” per l'attività di raccolta e preparazione.
La Flai Cgil denuncia con forza la mancanza completa di attenzione verso un fenomeno che poteva essere risolto, almeno per il momento, con la ristrutturazione dei casolari, che comunque sono occupati dai lavoratori extracomunitari, in questo modo tutelando i loro diritti e la loro dignità ed evitando di creare un fenomeno preoccupante di ghettizzazione. Oltre alla situazione igienico sanitaria ed il pericolo per lo stesso ordine pubblico, Rosarno insegna, evidenziamo anche la diffusa irregolarità dei rapporti di lavoro a causa della sensibile discrepanza tra giornate effettivamente lavorate e giornate iscritte negli elenchi anagrafici dell'INPS. In questo modo si alimenta in maniera indiscriminata il fenomeno del lavoro nero e del caporalato che nostro malgrado oggi rappresenta una pericolosa ed anacronistica realtà. Quello che realmente si sta facendo per i lavoratori extracomunitari nasce dall'impegno civile delle persone che si sono unite in un comitato attivo per la tutela dei migranti, l'Osservatorio migranti di Basilicata, che assieme alla Caritas ogni giorno rifornisce di viveri, vestiti e farmaci i casolari e gli altri luoghi occupati dai migranti”.
La Flai Cgil Potenza esprime “forte preoccupazione per l'avvicinarsi della stagione fredda, anche in considerazione del fatto che questi lavoratori sono impiegati per periodi sempre più lunghi che arrivano anche alle porte dell'inverno. Oggi, quello che le istituzioni locali devono e possono fare è far fronte ancora una volta all'emergenza con la messa in opera di strutture temporanee che dovranno necessariamente essere smantellate per far posto a soluzioni mirate a risolvere stabilmente il problema”.
(bas . 04)

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati