Fismic: fare chiarezza su licenziamenti Fiat

Il Giudice del lavoro del tribunale di Melfi, Amerigo Palma ha accettato di sentite in udienza il prossimo 21 ottobre, il Segretario Generale della Fismic Roberto di Maulo nonché i delegati sindacali appartenenti a tutte le sigle sindacali, presenti ai fatti oggetto del licenziamento la notte del 6 luglio. “Riteniamo – si legge in una nota della Fismic – che dare modo di poter ascoltare i delegati presenti quella notte, possa chiarire ogni strumentalizzazione messa in campo dalla Fiom sulla vicenda, ed in particolare rispetto al documento di solidarietà, firmato dagli stessi delegati la notte dell’evento.
A nostro avviso le denunce verbali di questi giorni della Fiom sia alla trasmissione Matrix che al TGR Basilicata che sui quotidiani locali, del Segretario Emanuele De Nicola rispetto a presunti atteggiamenti di Fiat che condizionerebbero le deposizioni dei lavoratori presenti con promesse di carriera in caso di testimonianza a favore, o eventuali spostamenti, e minacce di demansionamenti, in caso contrario, sono un fatto di estrema gravità che non può e non deve essere sottovalutato anche dall’indagine della Magistratura.
La Fismic si sente di voler rivolgere alla Fiom lo stesso invito da loro rivolto al Segretario Generale Fismic Roberto di Maulo, cioè andare a denunciare quello di cui si è a conoscenza alla Magistratura, in tal senso anche noi ci dichiariamo disponibili ad accompagnare in tribunale chi ha denunce e prove da esibire, se ciò non avvenisse però, la stessa Fiat farebbe bene a tutelare legalmente la sua immagine nonchè la dignità dei lavoratori coinvolti”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: