FERROVIE: FIOM CGIL, TRENITALIA SBLOCCA COMMESSA FERROSUD

(ANSA) – MATERA, 14 MAG – Trenitalia ha sbloccato la commessa
per il riallestimento di 901 carrozze, assegnate nei mesi
scorsi a un consorzio di imprese delle quale fa parte anche alla
Ferrosud di Matera. Lo ha reso noto il segretario provinciale
della Fiom Cgil, Giuseppe Giannella, che ne ha avuto conferma
dalla segreteria nazionale delle Federazione metalmeccanici.
Il blocco delle commesse, per un contratto complessivo di 44
milioni di euro, aveva contribuito a determinare l'aggravamento
della crisi delle aziende del comparto, che avevano cominciato
alla produzione e ai riallestimenti.
La “decisione unilaterale di Trenitalia aveva portato alla
crisi di liquidità di finanziaria di Ferrosud e all'avvio della
cassa integrazione. Esprimiamo – ha spiegato Giannella – una
valutazione positiva sulla decisione di Trenitalia di riattivare
le commesse, vitali per il comparto ferroviario,i trasporti in
generale e per lo stabilimento Ferrosud che ha risorse e
capacità riconosciute da impiegare e valorizzare”.
La “drastica riduzione operata da Trenitalia – ha continuato
il sindacalista – aveva visto contrarre alla fine del 2008 il
numero delle carrozze da 901 a 450 carrozze, determinando gravi
ricadute in termini produttivi ed occupazionali per tutte le
aziende appartenenti alla Raggruppamento temporaneo di imprese,
capeggiato dalla mandataria Ansaldobreda di Palermo e costituita
da: Ferrosud (Matera), Fervet di Castelfranco Veneto (Treviso),
Keller di Villacidro (Cagliari), Carini (Palermo) e Magliola di
Santhià (Vicenza)”. (ANSA).

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati