“Per evitare che il regalo che l’Anas ha messo sotto l’albero di Natale dei lucani si traduca in un regalo “riscuotibile” magari a Natale 2011, è necessario vigilare sulle procedure messe in atto, sui tempi burocratici di apertura dei cantieri e sull’assunzione della manodopera edile”. E’ il commento del segretario generale regionale della Feneal-Uil Domenico Palma alla notizia diffusa alla vigilia di Natale dell’approvazione da parte dell’Anas del progetto esecutivo della prima parte del terzo Macrolotto dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, relativo all'area lucana e, in particolare, al tratto compreso tra lo svincolo di Lauria Nord, al km 139,000, e l'imbocco nord della galleria Fossino al km 148,000, nel comune di Lauria. Nel ricordare che i lavori sono stati affidati al General Contractor "Grandi Lavori Fincosit" S.p.A. per un importo complessivo di 396 milioni di euro e che l'intervento sara' realizzato in parte in sede e in parte in variante, e ha uno sviluppo complessivo di 9 km, Palma sottolinea “l’esigenza del rispetto dell’impegno solenne del presidente dell’Anas Ciucci di avviare l’attività dei cantieri all’inizio del prossimo anno. Per i sindacati dei lavoratori edili l'opera che prevede 4 viadotti e 4 gallerie naturali, tra le quali la galleria "Serra Rotonda" che, con i suoi 3,8 km di lunghezza, risultera' la galleria piu' lunga dell'intero itinerario autostradale – dice ancora Palma – è una sorta di parziale compensazione al Piano Sud varato dal Governo che non contiene risorse finanziarie reali ma solo virtuali ed esclude le grandi opere infrastrutturali di cui ha bisogno la Basilicata".
BAS 03