Falotico (Cisl) su cassa integrazione in Basilicata

“Da un'attenta osservazione dei dati sul ricorso agli ammortizzatori sociali pubblicati dall'osservatorio della Cisl emerge che il totale delle ore di cassa integrazione autorizzate in Basilicata sono state nel mese di gennaio oltre 2 milioni con un incremento del 27 per cento rispetto alla rilevazione dello scorso dicembre”. È quanto riferisce il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, secondo cui “tale aumento è dovuto quasi esclusivamente al rialzo della cassa in deroga che dalle 60 mila ore del dicembre 2010 è passata alle 690 mila ore autorizzate nel gennaio 2011. Questo notevole rialzo – osserva Falotico – è dovuto soprattutto alle molte aziende che hanno esaurito la cassa integrazione a loro disposizione, prevalentemente localizzate nel polo del salotto”. Falotico richiama, infine, “l'urgenza di affrontare la piaga della disoccupazione giovanile, a partire dal potenziamento del contratto di apprendistato, che deve diventare a tutti gli effetti un contratto di primo lavoro. Purtroppo – conclude Falotico – la Regione Basilicata affronta troppo debolmente e molto lentamente l'attuazione di tale tipologia contrattuale che in questa difficile contingenza può rappresentare un valido strumento per dare una risposta concreta a chi oggi paga il conto più salato alla crisi occupazionale”.
Bas 03

    Condividi l'articolo su: