Profondo conoscitore del corpo umano e della medicina dello sport, supporterà le attività del progetto lucano
Chi è Antonio Dal Monte?
Il Prof. Antonio Dal Monte si è laureato in Medicina e Chirurgia a Roma e ha conseguito la docenza in Fisiologia Umana e in Medicina dello Sport. È specialista in Pneumologia, Medicina del Lavoro e in Medicina Aeronautica e Spaziale. È stato Direttore Scientifico dell’Istituto di Scienza dello Sport del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.) e Capo del Dipartimento di Fisiologia e Biomeccanica dello stesso Istituto. È stato membro del Consiglio Superiore di Sanità e ha fatto parte della Commissione Ministeriale per la lotta al doping e per la tutela della salute nelle attività sportive.
Cosa ha realizzato nel settore dell’ergonomia?
Ha maturato una lunga esperienza consulenziale di respiro internazionale e ha prodotto numerosi brevetti industriali (oltre 70 depositati in Italia e altri paesi), realizzando posti di guida e studiando la postura in veicoli stradali Fiat e da competizione, per motoscafi da crociera e da competizione, basati sul raggiungimento di condizioni ergonomiche ideali. Ha ideato, progettato e realizzato prototipi per numerosi oggetti, tra cui sedili e poltrone per operatori di computer e da ufficio, letti a movimentazione totale con meccanica innovativa, apparati miniaturizzati di telemetria per il rilievo di vari parametri funzionali; poltrone, sedili e divani, imbottiture polistratificate per sedili, postazioni complete da lavoro. Ha insegnato e pubblicato numerosi trattati di ergonomia statica e dinamica e sui temi correlati
Cosa ha realizzato nell’ambito dell’ergonomia dello sport?
Profondo conoscitore del corpo umano e della medicina dello sport, ha progettato e realizzato numerose apparecchiature, soprattutto ergonometriche, per lo studio sul campo dell’atleta e per la simulazione in laboratorio dei suoi gesti. È l’inventore delle ruote lenticolari per le biciclette da competizione che aiutarono Francesco Moser nel record dell’ora e di innovazioni per canoe e altri mezzi sportivi. È stato commentatore scientifico per la RAI delle Olimpiadi.
Cosa farà assieme a Basilicata Innovazione?
Esperto di riferimento per la realizzazione di Ergonomia Basilicata, il nuovo progetto di Basilicata Innovazione, supporterà lo svolgimento delle attività e lo sviluppo di nuove idee finalizzate a realizzare prodotti ergonomicamente più competitivi e vincenti sul mercato.
bas 02