Mettere a valore le opportunità energetiche del territorio, razionalizzare costi e consumi energetici, auto produrre energia da fonti rinnovabili: sono gli obiettivi caratterizzanti del Protocollo di Intesa firmato tra la Società Energetica Lucana e i Comuni di Trivigno, Anzi, Calvello e Abriola, quattro Comuni dell’area della Camastra che hanno deciso di scommettere sul sviluppo sostenibile.
Nell’Intesa le parti assumono impegni reciproci per attivare procedure di acquisto aggregato del gas e dell’energie elettrica al fine di ottenere dei vantaggi economici per il prezzo di acquisto; per perseguire obiettivi programmati di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra; per realizzare analisi energetiche tecnico-economiche degli edifici comunali, delle reti di servizi pubblici; per contenere costi e sprechi attraverso l’applicazione di tecnologie innovative e la produzione di energia rinnovabile; per sviluppare attività rivolte ai cittadini attraverso campagne di diffusione della sostenibilità energetica e ambientale.
L’Intesa, che vuole contribuire a proiettare le strategie della sostenibilità energetico-ambientale a livello locale, rientra nell’ambito della campagna “Energia Sostenibile per l’Europa – SEE”, lanciata dalla Commissione Europea.
bas 02