“La politica deve alzare la guardia e impedire l’ingresso della criminalità organizzata nella nostra regione”. Lo ha detto il presidente dei senatori dell’Italia dei Valori, Felice Belisario. “I dati della commissione nazionale antimafia elaborati da Legambiente sono allarmanti. Sulla difesa dell’ambiente si gioca il futuro della Basilicata e il rischio di pericolosi intrecci tra politica ed ecomafie si fa sempre più concreto. Quello che preoccupa non è soltanto il numero di reati in termini assoluti, ma il trend che da qualche anno registriamo, l’aumento anche percentuale rispetto alla popolazione, di reati legati alla mafia e il loro rapporto con il giro di affari che da un po’ di tempo è legato agli investimenti per la tutela dell’ambiente”.
Per il senatore Belisario “la salvaguardia dei parchi, il ciclo dei rifiuti e tutto quanto connesso agli investimenti in campo ecologico, sono un bene prezioso su cui non possono essere permesse speculazioni di alcun genere, soprattutto se queste vengono da gruppi legati alla criminalità organizzata. Per questo – conclude Belisario – dobbiamo essere tutti vigili e fare uno sforzo ancora maggiore perché questo trend possa invertirsi nei prossimi anni”.
bas 02