Testimoniare la vicinanza ai lavoratori della Fiat in questo delicato momento.
E’ l’impegno del Psi lucano che con una delegazione, composta dal coordinatore nazionale Marco Di Lello, dal segretario nazionale dei giovani socialisti Luigi Iorio, dal segretario regionale della Basilicata Livio Valvano, dal consigliere regionale Rocco Vita e dai componenti del direttivo regionale, domani (mercoledì 25 agosto) – si legge in un comunicato – incontrerà le organizzazioni sindacali e successivamente si recherà presso lo stabilimento Fiat di Melfi. “Non possiamo essere indifferenti all'irrigidimento del comportamento della Fiat sulla vicenda dei tre operai licenziati e poi riammessi in fabbrica dal giudice. Si tratta infatti, di un’azienda che suo malgrado ha una grande responsabilità perchè influenza la qualità dei rapporti di lavoro e le relazioni sindacali in tutto il paese – ha spiegato il segretario regionale del Psi lucano, Livio Valvano – Per questo il nostro auspicio è che – nonostante tutto – si trovi una soluzione pacifica alla vicenda. A fronte di questo, però, va anche detto che si è registrato un vuoto della politica che in questi anni, come mai accaduto prima, non ha voluto pensare a strategie per l'industria italiana che, nel momento di maggiore tensione del ciclo economico internazionale, è messa alle corde e inevitabilmente finisce per scaricare sui più deboli il deficit di competitività accumulato dal sistema-paese”. “In assenza di politiche nazionali adeguate – conclude Valvano – continueremo a rischiare un ridimensionamento dei diritti e delle tutele del lavoro, a danno dei lavoratori della grande industria ma, soprattutto e ancor di più, a danno dei più numerosi lavoratori delle piccole imprese di cui spesso ci si dimentica e che tutti i giorni silenziosamente subiscono l'assenza di politiche di sostegno al reddito”.
BAS 05