Diritti persona, Romaniello: unificare figure di garanzia

Proposta del consigliere regionale del Gruppo misto in merito alla “istituzione del Garante regionale dei diritti della persona”. Annunciata la presentazione di un progetto di legge

Romaniello annuncia &ldquo;la presentazione di un progetto di legge per attribuire ad un&rsquo;unica figura le funzioni attualmente in carico al Difensore civico ed al Garante dell&rsquo;infanzia, conferendo a quello che verr&agrave; definito il &lsquo;Garante regionale dei diritti della persona&rsquo;, anche un ruolo di garanzia per i diritti dei disabili e delle presone private della libert&agrave; personale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;istituzione di una figura unica – precisa Romaniello – consentir&agrave; un utilizzo pi&ugrave; razionale delle risorse, una maggiore efficacia ed efficienza di azione e l&rsquo;estensione delle competenze del Garante anche ad ambiti che fino ad ora non prevedevano alcuna figura di garanzia nella nostra regione. Il Garante, pertanto, si occuper&agrave; della tutela delle persone verso la Pubblica amministrazione e nei confronti dei gestori di servizi pubblici, della protezione dei diritti dell&rsquo;infanzia e dell&rsquo;adolescenza, ma anche della tutela dei diritti dei disabili e delle persone private della libert&agrave; personale&rdquo;.<br /><br />Il progetto di legge prevede, tra le altre cose, l&rsquo;istituzione di un Comitato di esperti che affiancher&agrave; il Garante nella sua azione, nonch&eacute; la delocalizzazione della sede in uffici separati da quelli regionali, in modo da assicurare al Garante la massima autonomia e indipendenza.<br /><br />&ldquo;La proposta – conclude&nbsp;l&#39;esponente di Art.1 Mdp&nbsp;- d&agrave; seguito a quanto gi&agrave; da me annunciato in Commissione, allorquando si discusse della Istituzione del Garante dei detenuti e del Garante dei diritti dei disabili, al fine di evitare il moltiplicarsi di incarichi, assicurando l&rsquo;estensione delle garanzie e razionalizzando le risorse&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: