Il 2 maggio l’UO di Diabetologia dell’adulto e del bambino del Poliambulatorio Madre Teresa di Calcutta in Via del Gallitello, a Potenza, inizierà un percorso di formazione-informazione rivolto a pazienti insulino dipendente,riservato agli iscritti all’Associazione Alad (Associazione Lucana Assistenza Diabetici).
Il programma – spiega una nota – si prefigge di fornire al paziente tutte le informazioni utili ad affrontare al meglio il diabete. Il percorso è incentrato su 6 argomenti scelti dal personale Sanitario e da un tutor; quest’ultimo affiancherà il paziente in questo percorso. Gli argomenti selezionati su cui si svolgerà il programma sono: creare un profilo glicemico; alimenti e glicemia; gestire le iniezioni di insulina; gestire la glicemia bassa (ipoglicemia); gestire la glicemia alta (iperglicemia) e le malattie intercorrenti; gestire i fattori esterni (malattia, viaggi, alcol).
All’atto della partecipazione al programma FreStyle Progress, – sototinea il comunicato dell’Alad – ai pazienti verrà rilasciato il modellino da compilare fornendo alcuni i dati e compilando la tessera di partecipazione. Sulla scheda il partecipante fornirà alcune indicazioni al tutor che serviranno al medico per valutare la situazione prima e dopo il percorso formativo. Ogni partecipante vedrà il proprio tutor per 6 volte , attraverso incontri settimanali ed ogni appuntamento dura circa venti minuti.
Il corso sarà inaugurato dal presidente Alad Antonio Papaleo e dalla dottoressa Giovanna Guttieri dell’azienda Abbott che ha fornito tutto il materiale per intraprendere questo programma innovativo.
BAS 05