Da trent’anni a questa parte, il Meeting di Rimini – che dal 1980 si svolge in una settimana della seconda metà di agosto nella “capitale” del turismo balneare italiano – è il festival estivo di incontri, mostre, musica e spettacolo più frequentato al mondo. Non a caso si dice che il Meeting di Comunione e Liberazione è un luogo dove la storia passa in anticipo, essendo stato, sin dal suo esordio, una manifestazione con un carattere marcatamente internazionale che lo rende crocevia di testimonianze ed esperienze, unico nel panorama culturale del nostro Paese.
Tra gli ospiti di onore dell’edizione di quest’anno vi sarà anche il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, chiamato a confrontarsi con altri tre governatori sul tema del federalismo fiscale nell’Italia che cambia.
Il dibattito a più voci, organizzato in collaborazione con Unioncamere, si terrà domani, giovedì, 26 agosto, con inizio alle ore 15, nella sala Neri all’interno dei padiglioni della Fiera di Rimini.
Con Vito De Filippo si confronteranno sul tema del federalismo i presidenti della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, della Sicilia, Raffaele Lombardo, e del Veneto, Luca Zaia.
Introdurrà i lavori Lorenza Violini, docente di diritto costituzionale all’Università degli Studi di Milano e responsabile del Dipartimento pubblica amministrazione della Fondazione per la Sussidiarietà.
BAS 05