Dc, positiva convergenza bipartisan su proposta Venezia

“Le prime adesioni bipartisan alla proposta del consigliere regionale Venezia del Pdl per l’istituzione di una commissione speciale di inchiesta sulle assunzioni (a vario titolo) presso gli uffici regionali e di enti sub-regionali avvenute negli ultimi 15 anni è senza dubbio un segnale positivo e di speranza per l’intera società lucana perché è possibile fare della “buona politica” senza colori e soprattutto senza demagogie”. E’ quanto sostiene il segretario regionale della Basilicata della Dc Giuseppe Potenza sottolineando che “l’iniziativa di Venezia, caratterizzata come “operazione meritocrazia e trasparenza” è la stessa sostenuta dalla Dc in relazione ai bandi relativi alle nomine di competenza del Consiglio e della Giunta regionale per affermare proprio meritocrazia e trasparenza e sottrarre la complessa operazione agli abituali e tradizionali meccanismi di lottizzazione. Ci auguriamo che anche su questo aspetto non secondario della vita politico-amministrativa della Regione – continua il segretario Dc – si possa registrare un’analoga convergenza che superi le divergenze tra partiti accogliendo la nostra proposta di istituire commissioni formate non solo da consiglieri regionali ma anche da magistrati ordinari e della Corte dei Conti, esperti “super-partes” in quanto componenti di organismi tecnico-scientifici o professionali, accademici, riconosciuti a livello nazionale, per esaminare le candidature di singoli o di associazioni ed organismi. Dalle file che è possibile registrare agli archivi di Consiglio e Giunta Regionali, in attesa delle scadenza delle autocandidature al 7 ottobre per avere il numero esatto, si può desumere da una parte la volontà di tanti professionisti, rappresentanti del mondo economico, della cultura, della tecnologia, di avere fiducia nella metodologia di verifica dei curriculum vitae presentati e dall’altra le solite manovre di partiti e singoli esponenti che hanno “suggerito” la presentazione delle domande.
bas 02

    Condividi l'articolo su: