“I dati diffusi dall’Istat sull’incidenza della povertà cosiddetta relativa e povertà assoluta che, messe insieme, riguardano sino a quattro famiglie lucane su dieci, hanno squarciato il velo dell’ipocrisia politica che copre la realtà socio-economica della nostra regione. Ci auguriamo che adesso i partiti – di governo e maggioranza come quelli di opposizione ma al Governo del Paese – facciano i conti con la vera emergenza della Basilicata (e in generale del Sud): le famiglie hanno seri problemi di sopravvivenza”. Così afferma il segretario regionale per la Basilicata della DC, Giuseppe Potenza.
“Dobbiamo affrontare con estrema urgenza questa situazione drammatica, Per questo ritengo doveroso uno sforzo comune che ad ogni livello punti esclusivamente al sostegno economico alla famiglia che vive sulla soglia di povertà, al di sotto dei 1.000 euro al mese, una cifra di per sé bassissima. Il mondo lucano della politica invece di rincorrere gli alti disegni strategici per le cosiddette riforme istituzionali che non coincidono con la riduzione delle “poltrone” e quindi dei costi della politica – continua l’esponente della DC – deve aprire gli occhi e concentrare l’impegno su quali soluzioni individuare destinando tutte le risorse disponibili ad una vera politica familiare improntata ad aiutare i lavoratori nel loro insieme, ma soprattutto quelli che hanno l'onere quotidiano di mantenere la propria famiglia. La soluzione più immediata per dare un sostegno concreto ai bilanci delle famiglie, è un taglio drastico dei prezzi e delle tariffe che hanno determinato un inesorabile e progressivo impoverimento dei cittadini”.
BAS 05