COTUGNO (PD): MATERA RICORDI AYMONINO

– “Si è spento a Roma l’architetto Carlo Aymonino maestro della scienza urbana. Tra i lavori più importanti, tra quelli più citati, tre quelli più presi a riferimento dagli studenti di ingegneria e di architettura cè il progetto del quartiere “Spine Bianche” o come lo chiamiamo noi materani “Bottiglione”. Il quartiere fu costruito alla nella seconda metà degli anni cinquanta nel più ampio progetto di “risanamento Sassi”. Si deve a quel gruppo di architetti guidato da Carlo Aymonino un’opera, senza dubbio straordinaria e da custodire con estrema cura, oggi patrimonio della città di Matera”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Angelo Cotuglio, consigliere comunale del Pd di Matera. Chi come me da bambino e da adolescente ha vissuto il quartiere i suoi spazi , la sua luce, i suoi colori non può non provare riconoscenza e gratitudine a chi ci ha lasciato questa importante eredità. Un luogo che è riuscito a tenere insieme casa, chiesa, scuola, botteghe e spazi di socializzazione. Abbiamo vissuto le nuove case potendo fruire di bagno, cucina, finestre e balconi, abbiamo giocato negli ampi spazi del quartiere, abbiamo frequentato le scuole del quartiere e socializzato intorno e dentro la parrocchia, in quei luoghi abbiamo potuto condividere passioni, tensioni, sogni e bisogni anche riproponendo gli scambi sociali dei antichi Sassi. Credo sia utile ed opportuno ricordare l’architetto Carlo Aymonino, nella triste occasione della sua scomparsa, per fare tesoro del suo modo di interpretare l’architettura e la scienza urbana. Una indicazione importante per la nuova amministrazione comunale che si appresta a discutere ed approvare importanti strumenti urbanistici e valutare le richieste di intervento di edilizia nell’ambito del piano casa. La città di Matera deve ricordare e riproporre quella scuola di urbanistica – conclude Cotugno – come deve ricordare uno degli architetti ed urbanisti che ha contribuito a ricostruire la città al piano e intitolargli una sua importante piazza”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: