“Alla base delle scelte strategiche che dovranno ridisegnare la città per affermarla quale città della qualità urbana, quale cittadella dei saperi, dell’innovazione, della inclusione sociale, della pace e dei diritti deve trovare spazio la proposta per la cittadella del cinema”. E’ quanto ha detto ieri il capogruppo del Pd al Comune di Matera, Angelo Cotugno, partecipando all’incontro di ieri sulla nascita della cittadella del cinema a Matera promosso dall’associazione Medeura.
Cotugno ha svolto una delle relazioni introduttive nella quale ha riproposto il tema di “Matera città laboratorio”.
“L’immagine, l’audiovisivo appartiene come la musica alla categoria dei linguaggi universali, sono quindi uno straordinario strumento di promozione del territorio e di valorizzazione culturale. Portare una produzione cinematografica in un territorio significa promuovere quel territorio attraverso il cinema e allo stesso tempo significa favorire lo sviluppo economico.
Il polo dell’audiovisivo, la film commission – ha continuato il capogruppo del Pd – deve essere uno dei propulsori per rilanciare un nuovo modello economico per la città di Matera.
Indubbi benefici possono derivare da investimenti nel settore dell’audiovisivo – benefici che toccano gli operatori economici (alberghi, ristoranti ed attività commerciali) e coinvolgono le maestranze che potranno lavorare, formarsi e specializzarsi.
Allo stesso tempo può crescere e qualificarsi il settore turistico che trova nel cinema e negli audiovisivi più in generale uno straordinario strumento di promozione”.
“Abbiamo inserito nel piano di azione dei Pisus – ha sottolineato Cotugno -anche la previsione di un intervento specifico sulla cittadella del cinema e stiamo per discutere ed approvare il piano strategico per la città di Matera.
Il modello di sviluppo della nostra città, del territorio più vasto non potrà non contenere l’investimento in questa direzione così come bisogna individuare, tra gli interventi di recupero e di gestione di alcuni importanti immobili del nostro patrimonio storico culturale, lo spazio idoneo per la cittadella del cinema”.
bas 02