E’ stato sottoscritto a Roma l’atto costitutivo del Partito Nazionale Federazione DC Libertas. Ne ha dato notizia il segretario regionale della Basilicata della DC Giuseppe Potenza, che è componente dell’esecutivo nazionale, riferendo che il documento è stato firmato dai segretari regionali dello scudo crociato di Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto, in attesa che si aggiungano i segretari delle altre regioni, dove si devono ancora svolgere i congressi regionali di adesione.
Il progetto in attuazione del documento politico del XXI Congresso nazionale che ha rieletto Giuseppe Pizza segretario nazionale è quello di dar vita ad un modello regionale “per meglio rispondere alla esigenza di un più saldo e costruttivo rapporto con il territorio” in una posizione – si sottolinea nel documento – fortemente innovativa nella migliore tradizione dei cattolici impegnati in politica perché basata sulla piena autonomia e sul protagonismo.
“Guardiamo al Terzo Polo come opzione politica autenticamente democristiana – spiega Potenza – sperimentando alleanze su programmi a livello regionale, e sollecitando una modifica all’attuale sistema elettorale che di fatto comprime i valori dei cattolici costringendoli a schierarsi in uno dei due poli. Se è lo stesso Premier Berlusconi a ricordarsi dei democristiani nell’appello fatto a poche ore dalla striminzita fiducia ottenuta alla Camera, ciò – continua – vuol dire che il peso elettorale e di consensi che esprimiamo è determinante e pertanto vogliamo spenderlo per una politica del bene comune e non di accodamento-annessione in uno dei due poli”.
Bas 03