“La qualità scientifica dei relatori alla Copam e le proposte politiche, in primo luogo dell’assessore all’Ambiente Mancusi, dimostrano che il modello di sviluppo ecosostenibile che la Regione ha individuato da tempo e posto a base della propria programmazione è compatibile con le attività petrolifere”. E’ quanto sostiene il vice coordinatore regionale dell’Udc Antonio Flovilla esprimendo soddisfazione per l’andamento della Conferenza che – aggiunge – “non si può certamente considerare esaustiva dell’impegno che attende Governo Regionale e partiti. Le indicazioni, specie di carattere tecnico e scientifico, che sono emerse nel dibattito devono rappresentare un importante punt o di riferimento per l’attività che attende l’esecutivo regionale in questi anni come i Comuni e le forze imprenditoriali e sociali. In stretta sintonia con la tutela dell’ambiente e del territorio – dice Flovilla – la strategia di rinegoziazione con Governo e compagnie petrolifere dei termini dell’Accordi di Programma sul petrolio sono certo potrà dare risultati positivi in tempi brevi alle esigenze legittime delle nostre popolazioni che non riescono ancora a toccare con mano i benefici delle risorse energetiche sempre più fondamentali per il nostro Paese. Dall’Udc – conclude – il pieno sostegno a proseguire sulla strada indicata a Matera e a Viggiano e soprattutto a recuperare il consenso delle comunità della Val d’Agri e del Sauro”.
BAS 05