Il consigliere regionale Sel chiede di conoscere le iniziative poste in essere dal Consorzio e dal Dipartimento Attività Produttive per l'elezione degli organi statutari e alcuni aspetti che riguardano la gestione commissariale dello stesso Consorzio
Il consigliere regionale Giannino Romaniello (Sel) ha presentato un’interrogazione all’assessore alle Attività Produttive, Erminio Restaino, per conoscere “quali iniziative sono state poste in essere dal Consorzio di Sviluppo Industriale della provincia di Matera e dal Dipartimento Attività Produttive della Regione al fine di giungere alla elezione degli organi statutari entro i termini fissati dalla legge regionale, considerato l’avvicinarsi della scadenza dei termini” e su alcuni aspetti che riguardano la gestione commissariale dello stesso Consorzio.
Nell’interrogazione, l’esponente Sel sottolinea che “la Giunta Regionale ha il compito di individuare gli strumenti necessari per assicurare il risanamento economico-finanziario dei Consorzi per lo Sviluppo Industriale di Potenza e Matera e per garantire l’equilibrio della loro gestione prevedendo, tra l’altro, gli eventuali impegni da iscrivere nel bilancio pluriennale della Regione”; che “il Presidente della Regione, con proprio decreto n 134 e previa deliberazione della Giunta Regionale del 17.05.2010 n. 770, ha nominato l’ing. Gaetano Santarsia Commissario del Consorzio di Sviluppo della provincia di Matera; che “il Commissario, nell’ambito dell’esercizio dei poteri del Consiglio di Amministrazione, può nominare, individuandolo anche tra i dirigenti del Consorzio, il Direttore Generale”.
Romaniello fa quindi riferimento alla “scelta del Commissario Santarsia che ha proceduto, con deliberazione commissariale n. 49, alla nomina di un nuovo Direttore Generale, mentre il precedente direttore generale è rimasto comunque nell’organico della struttura poiché dirigente amministrativo di ruolo del Consorzio”. “La nomina – afferma il consigliere Sel – è avvenuta senza una adeguata pubblicizzazione della volontà del Consorzio di selezionare-individuare una figura di alto profilo professionale, mentre il numero dei dirigenti in carico al Consorzio (tre unità), appare sovradimensionato rispetto alla articolazione complessiva della struttura”.
“Il Consorzio di Sviluppo della provincia di Potenza, considerato il carattere temporaneo della funzione del Commissario e alla luce della necessità di contenimento della spesa, invece – evidenzia Romaniello – ha ritenuto opportuno conferire l’incarico ad un dirigente interno alla struttura con lo stesso trattamento retributivo in godimento e, quindi, senza alcun incremento di spesa aggiuntivo. Inoltre, il commissario Santarsia, con delibera del 30.08.2010, ha designato se stesso e altri due componenti nel Consiglio di Amministrazione di Tecnoparco, società che gestisce cespiti del Consorzio, tra cui la piattaforma per il trattamento reflui e la centrale termoelettrica”.
Nell’interrogazione, il consigliere Sel chiede all’Assessore Restaino di sapere se “ritiene opportuna e condivisibile la scelta praticata dal Commissario del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera per la sostituzione del Direttore Generale; il trattamento economico previsto per l’incarico del nuovo Direttore e la scadenza del relativo contratto; secondo quali criteri sono stati individuati i rappresentanti da designare nel Consiglio di Amministrazione di Tecnoparco e se ritiene opportuna la presenza del commissario all’interno di una società partecipata dal Consorzio”.