"L’idea di inserire Matera tra le destinazioni finali dei voli in arrivo presso l’aeroporto di Bari rappresenta una interessante opportunità, che va ben oltre i confini di una efficace azione di marketing territoriale. Laddove tale possibilità dovesse concretizzarsi, infatti, i ritorni in termini di flussi turistici verso la città dei Sassi sarebbero evidenti, a tutto vantaggio del sistema economico locale che vede nel turismo una risorsa strategica di primo livello”.
È quanto ha dichiarato Pasquale Lorusso, presidente Vicario di Confindustria Basilicata, relativamente all’incontro avuto dal sindaco di Matera, Salvatore Adduce, con i responsabili di Aeroporti di Puglia e della compagnia aerea Ryanair, per valutare l’inserimento della Città di Matera come destinazione finale delle tratte aeree.
“Tale scelta – ha aggiunto Lorusso –andrebbe a rafforzare ulteriormente l’appetibilità di un territorio eterogeneo che, per le sue caratteristiche storiche, naturali ed economiche, va oltre i limiti della suddivisione geografica e territoriale. L’interazione e la sinergia tra l’economia materana con le province di Bari e Taranto è un dato di fatto, che troverebbe ulteriore giovamento da questa scelta”.
“I dati statistici relativi al costante incremento del numero di passeggeri dell’aeroporto di Bari – ha aggiunto – confermano quanto sia strategica questa opportunità, che va sostenuta ed assecondata, per rafforzare il valore di Matera, patrimonio dell’Unesco, candidata ad essere Capitale Europea della Cultura 2019”.
“Ci auguriamo – ha concluso – che l’inserimento di Matera tra le destinazioni finali dei voli aerei possa rappresentare un ulteriore stimolo per accelerare il completamento del collegamento stradale Bari – Matera, in modo da “avvicinare” ancor più questi territori attraverso questa arteria stradale prioritaria per il trasporto di merci e di persone”.
bas 02