“Un partito più aperto e all’altezza della sfida che i tempi ci impongono”.
E’ questa la sintesi dell’Esecutivo regionale del Movimento per le Autonomie di Basilicata dopo l’incontro tenutosi nei giorni scorsi presso la sede del Partito. “La relazione del Segretario Regionale Giuseppe Maria De Bellis – si legge in una nota del Coordinamento regionale Mpa- è stata incentrata sugli esiti della costituzione a Roma del Coordinamento Terzo Polo mentre nessun passo avanti si è fatto in Basilicata. Inoltre il Segretario Regionale ha riferito di quanto già deciso nella Direzione Nazionale del MPA che ha visto proporre ed approvare modifiche statutarie, che ha portato l’Onorevole Agazio Loiero, già Ministro e Presidente della Regione Calabria, alla Presidenza del Partito e con l’istituzione fra gli aderenti MPA della figura del socio militante, oltre all’aderente semplice, che prevede la possibilità di candidarsi attivamente in ciascun Circolo territoriale per le liste dei candidati al Consiglio Comunale, al Consiglio Provinciale, al Consiglio Regionale e al Parlamento, nonché di partecipare puntualmente alle sedute del consesso di cui fa parte, intervenire su mandato del capogruppo al quale si riferisce di tutte le iniziative che lo rendono partecipe. L’Esecutivo ha inoltre approvato l’azione messa in campo dall’Intergruppo di Consultazione, convinto della necessità del radicale cambiamento necessario in Regione e del senso di responsabilità che i Consiglieri hanno adottato nei confronti del Presidente De Filippo e del governo regionale. A tal fine è stato dato mandato al Consigliere Regionale Mollica di continuare e di rafforzare l’interazione con l’Intergruppo di Consultazione e con i Consiglieri Navazio, Falotico e con Tosto a Matera, nell’ottica di un perseguimento di rafforzamento all’interno del Terzo Polo.
L’Esecutivo ha infine deliberato l’apertura del tesseramento che si chiuderà alla fine dell’anno con congressi locali da tenersi nel mese di gennaio e quelli nazionali nel mese di febbraio”.
Bas 03