Comunità Lucania Film Festival al “Connection Day”

Nello splendido scenario dell'hotel Masseria Torre Fiore, in agro di Pisticci, l'11 ottobre 2010 la comunità che si riconosce attorno al Lucania Film Festival, si è ritrovata nel primo Connection Day, un evento pensato per far conoscere fra di loro i partner pubblici e privati del progetto cinematografico targato Allelammie.
Una sorta di Convention – spiega una nota dei promotori delliniziativa – capace di far nascere partenariati tra tutti coloro che condividono il progetto Lff e hanno contribuito al successo della Edizione 2010.
Grazie al Lucania Film Festival nella “comunità” regionale si sta consolidando una proficua esperienza di convivenza con la creatività; quella stessa comunità che in agosto si ritrova nel Festival, una realtà che oramai va oltre i limiti “angusti” del mero evento culturale e si presenta al mondo come un vero e proprio processo produttivo capace di attivare opportunità sociali, economiche e culturali nel solco del turismo culturale e più in generale di un'economia generata dai processi creativi.
La giornata – prosegue il comunicato –  è stata l'occasione per fare un bilancio sul Lff 2010, presentare le linee guida della Dodicesima Edizione (più in generale è stato anticipata la strategia pluriennale del LFF), discutere sul rapporto tra creatività e sviluppo locale. All'evento hanno preso parte la Regione Basilicata, con il presidente della Giunta Regionale Vito De Filippo, l'assessore alla Cultura Rosa Mastrosimone e il consigliere Nicola Benedetto, la Provincia di Matera con l'assessore al Turismo Angelo Garbellano, il Piot Metapontino con Lucia Pangaro, il Piot Antica Lucania con Nicola Manfredelli e il Comune di Pisticci con il sindaco Michele Leone e l'assessore Beniamino Laurenza. Naturalmente erano presenti numerosi partner privati del Lff, che hanno vissuto la Convention come un'opportunità per creare collaborazioni tecniche, culturali e commerciali.

L'appuntamento più atteso   della giornata – sottolinea la nota di Lff – era l'accordo per l'impegno a sviluppare e a siglare un Protocollo di intesa per la sostenibilità economica, ambientale e sociale dei progetti e degli eventi culturali in Basilicata, sottoscritto dall'Associazione Culturale Allelammie/Lucania Film Festival e il Presidente della Giunta Regionale della Basilicata. Un documento che nelle stesse parole del Presidente De Filippo intende sollecitare le Amministrazioni Pubbliche a mettere in campo criteri di valutazione che elevino progressivamente la qualità degli eventi culturali regionali. Più in generale, un impegno, a cui i firmatari dell'accordo chiamano tutti i portatori di interesse del settore (pubblici e privati) che approdi alla redazione di un vero e proprio codice di pratica degli eventi, un punto di riferimento che faccia della regione un esempio a livello nazionale ed internazionale di come la sostenibilità possa concretizzarsi attraverso la cultura, l'arte, la creatività, così come è avvenuto con il progetto Visioni Urbane, fortemente voluto da De Filippo e diventato una buona prassi universalmente riconosciuta delle politiche culturali pubbliche.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: