Comune Pz: Molinari su Ztl in centro storico

“A fasi alterne l’amministrazione comunale annuncia l’attivazione della Ztl nel centro storico di Potenza, così come ha fatto di recente, senza però dare certezze su orari e modalità per accedere o meno alla zona a traffico limitato. E soprattutto senza dare valide alternative di trasporto pubblico che possano rendere facile raggiungere il centro storico del capoluogo lucano." Lo dice il consigliere comunale Giuseppe Molinari a nome dei gruppi di opposizione. "A tal proposito – aggiunge – occorre precisare che la prima Commissione non ha espresso alcun parere di regolamentazione della zona Ztl, ma ha svolto un intelligente lavoro di consultazione ed audizione di categorie e comitati di quartiere per approfondire la questione. Nel mese di dicembre scorso il Sindaco e la sua maggioranza politica hanno ritirato dalla Commissione la proposta di regolamento con l’impegno che l’avrebbero riformulata soprattutto per quanto riguarda l’orario di chiusura. Ad oggi, a quasi un anno, non è pervenuta ancora alcuna proposta. C’è la necessità di dare maggiori garanzie ai cittadini che dovranno fare i conti con la chiusura al traffico di alcune aree del centro storico dove non solo chi vi abita, ma anche chi vi lavora o semplicemente lo frequenta per svago, ha bisogno di potersi spostare senza problemi, quelli che, invece, ci saranno certamente se non si provvederà al completamento, ad esempio, dei parcheggi a servizio delle scale mobili di “Santa Lucia” che, secondo quanto previsto, si sarebbero dovuti terminare lo scorso mese di dicembre. Non è possibile – evidenzia Molinari – continuare a confondere i cittadini ai quali ancora non è stato indicato un orario per la Ztl, né un nuovo piano di trasporto pubblico integrato che possa mettere a sistema i diversi mezzi e strutture verticali di spostamento in città. Non è dato sapere neanche se e quando saranno attivate le telecamere installate proprio per vigilare sul rispetto della Ztl. Sarebbe il caso di smetterla con gli annunci e di lavorare su proposte serie e ben definite. Sarebbe opportuno prima parlare di date per l’attivazione della Ztl, verificare e fare in modo che vi siano tutte le condizioni per non creare ulteriori disagi ai cittadini, già messi a dura prova dai continui problemi di spostamento legati anche ai lavori pubblici ancora in fase di completamento in città”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: