Dieci persone diversamente abili hanno iniziato, a seguito della sottoscrizione del contratto avvenuta lunedì 6 dicembre, una work experience presso il Comune di Oppido Lucano, nell’ambito di un progetto per la promozione all’accesso al lavoro ai sensi della L.R. 28/2001. A renderlo noto è il Sindaco Rocco PAPPALARDO.
L’iniziativa è finalizzata alla formazione, con affiancamento lavorativo per un periodo di dodici mesi, dei soggetti beneficiari (persone affette da disabilità di cui alla L. 68/1999 e residenti nel Comune di Oppido) impiegati in attività amministrative (3 unità) e di operaio generico (7 unità).
“Si tratta – ha spiegato il Sindaco – di un progetto che mira al recupero dell’autonomia personale sul piano economico e della disabilità ed a far acquistare ai beneficiari, attraverso un percorso di formazione e l’impiego di tutor aziendali, un’autonoma capacità lavorativa”.
Ai 10 soggetti, individuati a seguito di regolare selezione pubblica, verrà corrisposto un compenso mensile forfettario pari a € 500,00 per 20 ore settimanali nell’arco dell’anno in cambio di prestazioni di utilità sociale e collettiva svolte in affiancamento lavorativo.
Bas 03