Comue Tito, al via nel 2011 promozione prodotti artigiani

“L’Amministrazione comunale di Tito farà tutti gli sforzi per programmare, nel prossimo esercizio finanziario 2011, risorse per dotare i nostri artigiani di ulteriori strumenti di promozione per i loro prodotti”. Lo ha detto il Sindaco di Tito, Pasquale Scavone, nel corso della manifestazione “Tito in Passerella” Moda, Musica e Spettacolo, svoltasi a Tito nello splendido scenario della Scalinata Municipio. L’evento, giunto alla sesta edizione, è stato promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le attività commerciali titesi. Splendidi abiti, confezionati con cura, originalità e passione da stilisti locali (e indossati da ragazze visibilmente emozionate, ma al tempo stesso sicure e determinate) Body Art , splendide acconciature ed esibizioni canore. Sono stati questi gli elementi distintivi della serata-spettacolo, condotta con ironia e professionalità da Antonella Palmieri e Andrea Di Lascio. Nel corso della manifestazione si è svolta anche l’estrazione dei biglietti della lotteria collegata alla Gara ciclistica Città di Tito Categoria Juniores – secondo memorial Geom. Giovanni Sorrentino e Giovanni Fermo – l’altro grande evento della giornata (svoltosi poche ore prima) promosso dall’Amministrazione comunale e dal Velo Club Tito. Un’ avvincente ed emozionante pedalata (104 chilometri) fra il Melandro e la Val D’Agri, che si è conclusa con la vittoria del campano Gennaro Giustino (difendeva i colori della Picardi C. Sorrentina) che sul traguardo di Via Roma ha preceduto Cesare Lorefice (A.S.D.UC Gruber Costruzioni) e Emiliano Faieta (D’Angelo & Antenucci-Farnese). “La nostra città – ha sottolineato il Sindaco di Tito – è stata protagonista di una bella gara con atleti di livello nazionale. Abbiamo ospitato atleti giunti dalla Sicilia, Calabria, Puglia e Campania”. L’atmosfera festosa, creata nel pomeriggio dai corridori e in serata dalle modelle e dai promotori delle due iniziative, è stata accompagnata anche da qualche momento di riflessione. “Questi momenti di festa, che rappresentano anche l’occasione per stare insieme – ha detto il Sindaco – devono servire per solidarizzare con gli operai della Firema, che stanno combattendo per la difesa del posto di lavoro, e con tutti i lavoratori in difficoltà”.
CG

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati