COMITATI POTENZA, PICERNO (PDL): INIZI NUOVA PARTECIPAZIONE

La recente elezione del coordinatore dei presidenti dei comitati di quartiere della città di Potenza è oggetto di una riflessione da parte del capogruppo del PdL in Consiglio Comunale, Fernando Picerno. A parere dell’esponente azzurro, l’avvenuta convalida dell’elezione di Giovanni Caggiano a coordinatore dei 12 comitati di quartiere, eletti a Potenza nel 2008, può rappresentare l’inizio di un nuovo rapporto tra questa forma di partecipazione popolare e l’Amministrazione. Il problema, però, sostiene Picerno, è ancora una volta da individuare nella scarsa considerazione che il governo cittadino ha di queste realtà rionali. Come molti ricorderanno, aggiunge il capogruppo PdL, nel 2008 si tentò la costituzione, mediante elezioni, di ben 19 comitati di quartiere ma, di questi, se ne insediarono solo 12 a causa, per i restanti 7, del mancato raggiungimento del quorum necessario. Oggi, purtroppo, anche la sopravvivenza dei 12 comitati insediati è a forte rischio: L’amministrazione del Sindaco Santarsiero, oltre a non dotare di alcun sostegno economico e logistico i comitati, continua ad ignorare la loro presenza ed il loro ruolo. Infatti, evidenzia Picerno, i rappresentanti dei comitati lamentano come il bilancio di previsione dell’anno in corso, approvato nelle scorse settimane in Consiglio, non preveda neppure un euro a favore dell’attività di queste aggregazioni. Ma il mancato coinvolgimento dei cittadini, purtroppo, è impedito anche dall’atteggiamento degli amministratori che quasi mai interpellano gli interessati in merito alle scelte che vengono compiute nelle zone di loro residenza. Di qui, conclude Picerno, la necessità che venga ripensata l’intera questione affinché, in una città con dimensioni tali da facilitare contatti frequenti con gli amministratori, venga riconosciuto ai comitati di quartiere quel ruolo capace di rendere i cittadini protagonisti del miglioramento della qualità della vita. Bas 03

    Condividi l'articolo su: