COLLEGAMENTO SS585–LAURIA: IL SINDACO PISANI SCRIVE ALL’ANAS

Il sindaco di Lauria, Antonio Pisani, ha scritto una lettera aperta alla Dirigenza Anas di Basilicata che viene sollecitata a farsi carico del problema relativo ai lavori di collegamento stradale nel tratto SS 585 – abitato di Lauria.
“Circa 33 anni orsono – spiega Pisani – l’Anas appaltava i lavori in oggetto, costituenti un lotto funzionale di circa 3 Km. previsto nel piu’ ampio progetto di collegamento della SS 585 con l’autostrada SA-RC (localita’ Galdo).
Nel corso di questi anni sono stati spesi circa 35 miliardi di vecchie lire e cio’ nei rari e limitati periodi durante i quali i lavori sono stati eseguiti.
Infatti, detti lavori per varie cause, hanno subito numerose sospensioni, ultima quella attuale che dura da oltre due anni.
Pur comprendendo le difficolta’ incontrate dall’Anas nel corso dell’opera, – sottolinea il sindaco di Lauria – dette difficolta’ non giustificano un ritardo di 33 anni per l’esecuzione di una strada di grande rilevanza non soltanto per il Comune di Lauria ma anche e soprattutto per l’area del Mercure che, ad opera ultimata, vedrebbe notevolmente ridotti i tempi di percorrenza per collegare il Parco del Pollino e l’autostrada SA-RC con il litorale tirrenico, in particolare con il territorio di Maratea, di Tortora e di Praia a Mare.
Al fine di sollecitare la ripresa dei lavori, il 31 luglio 2009 il Consiglio Comunale di Lauria, alla presenza dell’assessore regionale Innocenzo Loguercio e di altri consiglieri regionali e provinciali, si e’ simbolicamente convocato sul cantiere interessato ai lavori.
Neanche questa iniziativa ha pero’ sortito l’effetto voluto di favorire il completamento dell’opera viaria, della quale non si ha piu’ alcuna notizia ufficiale.
Da quanto informalmente acquisito presso gli Uffici dell’ANAS si e’ venuti a conoscenza che e’ in via di predisposizione una nuova perizia, da appaltare dopo aver ottenuto un ulteriore finanziamento di circa due milioni e mezzo di euro.
Sembra, pertanto che, nonostante il lungo tempo trascorso e la considerevole risorsa economica spesa, si e’ ancora molto lontani dalla conclusione dei lavori”.

Pisani nel prosiego della missiva sottopone alla Dirigenza Anas “la possibilita’ che le opere gia’ realizzate e collaudate possano, con piccoli interventi ed adeguata segnaletica, essere resi immediatamente fruibili nelle more della realizzazione di quanto previsto nella ulteriore perizia predisposta dall’Anas.
Diversamente – ammonisce – il degrado delle opere gia’ realizzate potrebbe costituire danno erariale rilevabile dagli organi competenti”.
Per verificare la fattibilità della proposta il sindaco di Lauria invita l’Anas ad effettuare, in tempi rapidi, un sopralluogo.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: