Sabato 11 Settembre, Coldiretti Basilicata ha organizzato un convegno per discutere della PAC post 2013.
Nei prossimi mesi il dibattito sul futuro delle politiche agricole dell’Unione europea entrerà nel vivo con la discussione sulle risorse economiche che dovranno essere rese disponibili dal bilancio comunitario. Coldiretti Basilicata – si legge in una nota stampa – intende intervenire in tale dibattito con un approccio di ampio respiro, che guardi oltre il 2013. Per questo motivo, Sabato 11 Settembre, presso il Park Hotel di Potenza (sul raccordo autostradale Basentana), Coldiretti Basilicata ha organizzato il convegno “Il Futuro delle Politiche Europee per l’agricoltura e le aree rurali”. Si parlerà della nuova PAC (Politica Agricola Comunitaria), cercando di trovare strategie e sinergie atte a garantire sviluppo e crescita delle imprese agricole. Addetti ai lavori, studiosi e politici, si confronteranno sulle strategie da adottare per la ripresa del settore primario. Apriranno il dibattito le relazioni del Dott. Pietro Sandali, Capo area economica Coldiretti Nazionale, Angelo Frascarelli, docente della Facoltà di Agraria dell’Università di Perugia e Donato Romano, docente del Dipartimento di Economia Agraria e delle Risorse Territoriali dell’Università degli Studi di Firenze. Gli argomenti trattati dai relatori saranno spunto di riflessione per il dibattito che seguirà. Parteciperanno alla tavola rotonda Piergiorgio Quarto, Presidente Coldiretti Basilicata, Vilma Mazzocco, Assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Paolo Russo, Presidente Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, e Enzo Lavarra, Responsabile Nazionale PD del Forum Agricoltura.
bas 03