Sarà presentato in occasione della 15^ edizione de “L’Artigiano in Fiera”, in programma a Milano dal 4 al 12 dicembre 2010, un interessante cofanetto dedicato alla Dieta Mediterranea, di recente riconosciuta quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Parte, infatti, da Matera, anch’essa città Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, una proposta che, sicuramente, attirerà l’attenzione dei circa tre milioni di visitatori attesi per questa edizione di una fiera, oramai fra le più importanti a livello internazionale.
Il Consorzio di Tutela del Pane di Matera IGP ha inteso farsi promotore di una iniziativa che, se da un lato vuole sottolineare l’importanza del riconoscimento ottenuto dalla Dieta Mediterranea, dall’altro cercherà di evidenziare le forti assonanze e la grande corrispondenza fra i valori riconosciuti alla Dieta Mediterranea ed i prodotti tipici del territorio lucano e, in particolare, del materano. La cultura contadina locale è fortemente permeata da principi nutrizionali che, nella storia, hanno sposato in pieno la Dieta Mediterranea, e che hanno permesso una forte specializzazione territoriale nella produzione di quegli alimenti che sono alla base, oggi, di un regime dietetico riconosciuto fra i più sani al mondo.
Bas 03